Pompe R
Pompe ad ingranaggi interni
Descrizione

Per liquidi di diverse viscosità e temperature che possono essere anche corrosivi, abrasivi o pericolosi per l’ambiente. Portata costante e senza trasmissione di pulsazioni a tubi, valvole e raccordi. Il perfetto funzionamento viene garantito in entrambe le direzioni di rotazione. Fornibile con camicia di riscaldamento, con porte a 90° o 180°. Costruzione robusta e ottimizzata per una manutenzione saltuaria.
Le diverse versioni fornibili vengono proposte per le singole applicazioni specifiche. Utilizzate per travasi, dosaggi, come pompe di processo, per carico e scarico. Per il settore chimico, dei colori, inchiostri, per il cioccolato, e le industrie che trattano oli, nelle raffinerie e negli impianti di stoccaggio. Anche con certificazione Atex. 
Principio di funzionamento

Le pompe rotative ad ingranaggi interni serie “R” sono volumetriche, ovvero a portata proporzionale al numero dei giri, e autoadescanti, cioè aspirando l’aria nelle tubazioni creano il vuoto richiamando così il liquido alla pompa.

Il flusso del liquido è generato da una corona dentata esterna a 11 denti (1), chiamata rotore, che trascina un ingranaggio interno a 8 denti (2), chiamato ruota oziosa, separati da un componente stazionario (3) collegato al coperchio, chiamato lunetta.

La disgiunzione dei denti provoca l’aspirazione, il suo ricongiungimento la mandata. La pressione è proporzionale alla potenza applicata. Il flusso è senza pulsazioni e la portata è notevole in proporzione alla dimensione della macchina.
Video
Vantaggi

- Autoadescamento.
- La portata é direttamente proporzionale alla velocità di rotazione.
- Il flusso é costante e senza pulsazioni né vibrazioni trasmesse a giunti, tubazioni o valvole.
- Il liquido non viene agitato né fatto schiumare.
- Solo una tenuta o accoppiamento magnetico
- Camicia di riscaldamento attorno al corpo in una fusione.
- Invertendo il senso di rotazione si inverte il flusso del liquido mantenendo inalterate le caratteristiche e le prestazioni.
- Il corpo pompa puó essere ruotato e fornito con le bocche in posizione a 90° o 180° (in linea).
- Valvola di sicurezza contro la sovrapressione incorporata nella pompa.
- Costruzione robusta per ridurre al minimo la manutenzione.
Applicazioni comuni
- Additivi
- Amido
- Asfalto
- Bitume
- Biodiesel
- Cera
- Cherosene
- Cioccolato
- Colla
- Colori
- Concentrato proteico
- Gasolio
- Emulsioni
- Gelatine
- Glicerina
- Glicoli
- Glucosio
- Grassi animali/strong>
- Grassi
- Inchiostri da stampa
- Isocianati
- Lacche
- Melasso
- Nafta
- Oli combustibili
- Oli diatermici
- Oli lubrificanti
- Oli minerali
- Paraffine
- Pece
- Petrolio
- Plastificanti
- Polimeri
- Polioli
- Prodotti chimici
- Resine
- Saponi
- Schiumogeni
- Vernici
- Viscosa
…e molti altri.
Versioni

Ad albero libero

Bi-Block

Bi-Block su base

Classica

Su carrello a 4 ruote per superfici lisce
Accessori & ricambi

Bocche flangiate DIN o ANSI con fori da ¼” per vuotometro e manometro.

Corpo con bocche filettate (disponibile per pompe R 35 & R 40).

Ruota oziosa: disponibile in ghisa, acciaio inossidabile e acciaio temperato.

Rotore: disponibile in acciaio, acciaio inossidabile e acciaio temperato.

Perno: disponibile in acciaio temperato, acciaio inossidabile e widia.

Bronzine: disponibili in ghisa, ferro sinterizzato,grafite, bronzo sinterizzato, bronzo alta temperatura, acciaio inossidabile e widia.

Tenuta a baderna: disponibile in GFO© grafite impregnata PTFE o bianca impregnata PTFE (per uso alimentare).

Tenuta meccanica: disponibile in diversi materiali.

Barilotto oliatore (+O2) per prevenire il contatto liquido/aria; mantenendo a bagno la tenuta meccanica la protegge.

Tenuta meccanica con anello baderna: in caso di rottura della tenuta meccanica, l´anello baderna contiene il liquido fino alla prossima manutenzione.

Tenuta meccanica a cartuccia: disponibile in diversi materiali.

Senza tenuta, a trascinamento magnetico.

Valvola di sicurezza contro le sovrapressioni, integrata nella pompa.

Supporto con cuscinetti a sfera stagni, maggiorati per resistere alle sollecitazioni radiali e assiali.

Base con messa a terra.

Giunto elastico Victor-SX.

Giunto super elastico Victor-PX.

Giunto flessibile Flender-BDS, per pompe Atex.
Dispositivi di riscaldamento per pompe R Victor

Camicia di riscaldamento attorno al corpo integrata in una fusione unica, con bocche filettate.

Piastra di riscaldamento sul coperchio della pompa (+R2) per pompe in ghisa ed in acciaio inossidabile.

Piastra di riscaldamento con bocche flangiate sul coperchio della pompa .

Camicia di riscaldamento attorno al corpo integrata in una fusione unica con controflange a saldare.

Piastre di riscaldamento con bocche filettate sul corpo pompa (+R3).

Camicia di riscaldamento integrale attorno a tutto la pompa.

Riscaldamento elettrico.
Orientamento delle flange

90° Posizione 1

45° Posizione 2

90° Position 3

90° Posizione 4

45° Posizione 5

90° Posizione 6

180° Posizione 7

180° Posizione 8
